L’intervento interessa una porzione di grande rilevanza geomorfologica ed architettonica localizzata sul versante caveoso dei sassi di Matera, Patrimonio Unesco, su cui domina la cattedrale. Gli ambienti ospitano una struttura ricettiva (albergo diffuso) di alto profilo in cui ogni scelta architettonica-strutturale ed impiantistica é intimamente in accordo alla sensibilità per il rispetto del delicato patrimonio e delle forti normative di tutela. Il progetto ha consentito la nascita di un albergo con ogni dotazione di comfort mantenendo inalterato l’impianto anatomico stupefacente delle grotte rupestri millenarie